Le metodologie qualitative e quantitative che applichiamo, unite alla collaborazione con i nostri partner e con persone di ogni nazionalità, fanno del Report Life at Home uno dei progetti di ricerca più completi che esistano al mondo in materia di vita in casa.
Per le persone non è sempre facile confidare esigenze e sogni: per questo cerchiamo di creare degli spazi sicuri, online e offline, e usiamo diversi strumenti e attività per stimolare riflessioni e dibattiti sinceri.
Nel 2020, abbiamo parlato con 20 famiglie di diverse parti del mondo, ogni settimana per tre mesi, intervistando un totale di 38.210 persone in 37 nazioni. Non solo: ci siamo anche impegnati a fondo nelle ricerche documentali e ci siamo messi in gioco contattando virtualmente vari esperti sul tema della casa e del suo ruolo negli anni a venire.
Leggi i nostri report per avere maggiori informazioni sulle metodologie di ricerca specifiche che usiamo.